250 gr
Il Bhringraj, conosciuto anche come Maka, è una pianta erbacea annuale o perenne originaria dell’India. Di solito cresce in aree umide scarsamente drenate, lungo ruscelli e fossi, nelle paludi e sulle dighe di risaie. Può crescere in condizioni umide, saline ma è spesso un’erbaccia di siti più secchi nelle colture di piantagioni. Il suo successo è sicuramente dovuto alla sua adattabilità alle mutevoli condizioni ambientali, infatti pur essendo originario dell’Asia, ha una distribuzione generale in tutto il mondo.
La pianta è caratterizzata da infiorescenze simili alle margherite, i gambi sono eretti o prostatici ed interamente vellutati. Le foglie, oblunghe, a forma di lancia o ellittiche disposte in posizione opposta e attaccate alla radice senza picciolo. Presenta un gambo corto, piatto o rotondo, di color marrone.
Ampiamente noto nella medicina ayurvedica, veniva utilizzato dagli indù nel loro Shradh, la cerimonia per il rispetto di una persona defunta di recente ed è uno dei “dieci fiori di buon auspicio” in India. Ricca fonte di carotene, è un importante antiossidante in grado di neutralizzare il danno causato dai radicali liberi, prevenendo la degenerazione della malattia degli occhi e la formazione di cataratta.
Le sue proprietà antimicrobiche, antiossidanti e antinfiammatorie fanno di quest’erba un utile trattamento naturale per la salute del cuoio capelluto e della pelle di viso e corpo.
Oltre ad essere un toccasana per i capelli, Bhringraj offre numerosi benefici per la salute della pelle, esso infatti è un’ottimo alleato contro le imperfezioni grazie alle sue proprietà purificanti. Rappresenta un valido aiuto per la cura di eczemi e psoriasi svolgendo un’azione lenitiva ed emolliente. Inoltre contrasta i segni del tempo donando elasticità al tessuto e rendendo luminoso l’incarnato.