PREVENZIONE DELLE EMERGENZE – ANTINCENDIO FORMAZIONE + AGGIORNAMENTO: 26 LUGLIO 2022 (solo formazione rischio medio in aula) 27 LUGLIO 2022 (formazione e aggiornamento rischio basso, aggiornamento rischio medio in aula) 04 OTTOBRE 2022 (solo formazione rischio medio in aula) 11 OTTOBRE 2022 (formazione e aggiornamento rischio basso, aggiornamento rischio medio in aula) 12 DICEMBRE 2022 (solo formazione rischio medio in aula) 14 DICEMBRE 2022 (formazione e aggiornamento rischio basso, aggiornamento rischio medio in aula)
PRIMO SOCCORSOFORMAZIONE + AGGIORNAMENTO: 19 - 20 - 23 MAGGIO 2022 (formazione e aggiornamento in aula) 14 - 15 - 18 LUGLIO 2022 (formazione e aggiornamento in aula) 06 - 07 - 10 OTTOBRE 2022(formazione e aggiornamento in aula) 15 - 16 - 19 DICEMBRE 2022 (formazione e aggiornamento in aula)
RLS FORMAZIONE + AGGIORNAMENTO: 06 GIUGNO 2022 (solo aggiornamento in aula) 05 - 12 - 19 - 26 SETTEMBRE 2022 (formazione in aula) 05 SETTEMBRE 2022 (aggiornamento in aula) 13 DICEMBRE 2022(solo aggiornamento in aula)
CARRELLISTI + AGGIORNAMENTO: 21 - 22 GIUGNO 2022 (formazione e aggiornamento in aula) 06 - 07 SETTEMBRE 2022 (formazione e aggiornamento in aula) 08 - 09 NOVEMBRE 2022(formazione e aggiornamento in aula) 06 DICEMBRE 2022 (solo aggiornamento in aula)
PREPOSTI: 12 LUGLIO 2022 (aggiornamento in aula) 28 SETTEMBRE 2022 (formazione in aula) 29 SETTEMBRE 2022 (aggiornamento in aula) 29 NOVEMBRE 2022 (formazione in aula) 30 NOVEMBRE 2022 (aggiornamento in aula) 21 DICEMBRE 2022 (solo aggiornamento in aula) AGGIORNAMENTO PREPOSTI E-LEARNING
DPI 3° CATEGORIA 25 MAGGIO 2022 (formazione e aggiornamento in aula) 05 OTTOBRE 2022 (formazione e aggiornamento in aula)
AGGIORNAMENTO ATTREZZATURE: 21 GIUGNO 2022 (aggiornamento carrelli in aula) 06 SETTEMBRE 2022 (aggiornamento carrelli in aula) 12 OTTOBRE 2022(aggiornamento ple in aula) 08 OTTOBRE 2022 (aggiornamento carrelli in aula)
IMPORTANTE!!!!!!!!! Si avvisano i gentili visitatori che da quest'anno i corsi dovranno essere pagati OBBLIGATORIAMENTE in maniera anticipata.
Per ritenere valida l'iscrizione si dovrà inviare il volantino COMPILATO IN OGNI SUA PARTE unitamente alla PROVA DELL'AVVENUTO PAGAMENTO.
In caso contrario, la segreteria si riserva il diritto di non considerarvi iscritti/partecipanti al corso.
Programma:
Principi ed applicazione del protocollo condiviso per la prevenzione del contagio da Covid-19 sui luoghi di lavoro Individuazione dei componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile, piattaforma e relativi sistemi di collegamento.
Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione.
Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali della PLE, dei dispositivi di comando, di segnalazione e di sicurezza previsti dal costruttore e dal manuale di istruzioni della PLE.
Controlli prima del trasferimento su strada: verifica delle condizioni di assetto (presa di forza, struttura di sollevamento e stabilizzatori, ecc.).
Pianificazione del percorso: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e in quota, condizioni del terreno.
Movimentazione e posizionamento della PLE: delimitazione dell'area di lavoro, segnaletica da predisporre su strade pubbliche, spostamento della PLE sul luogo di lavoro, posizionamento stabilizzatori e livellamento.
Manovre di emergenza: manovre di emergenza per il recupero a terra della piattaforma posizionata in quota.
Messa a riposo della PLE a fine lavoro: parcheggio in area idonea, precauzioni contro l'utilizzo non autorizzato. Modalità di ricarica delle batterie in sicurezza (per PLE munite di alimentazione a batterie).