PREVENZIONE DELLE EMERGENZE – ANTINCENDIO FORMAZIONE + AGGIORNAMENTO: 26 LUGLIO 2022 (solo formazione rischio medio in aula) 27 LUGLIO 2022 (formazione e aggiornamento rischio basso, aggiornamento rischio medio in aula) 04 OTTOBRE 2022 (solo formazione rischio medio in aula) 11 OTTOBRE 2022 (formazione e aggiornamento rischio basso, aggiornamento rischio medio in aula) 12 DICEMBRE 2022 (solo formazione rischio medio in aula) 14 DICEMBRE 2022 (formazione e aggiornamento rischio basso, aggiornamento rischio medio in aula)
PRIMO SOCCORSOFORMAZIONE + AGGIORNAMENTO: 19 - 20 - 23 MAGGIO 2022 (formazione e aggiornamento in aula) 14 - 15 - 18 LUGLIO 2022 (formazione e aggiornamento in aula) 06 - 07 - 10 OTTOBRE 2022(formazione e aggiornamento in aula) 15 - 16 - 19 DICEMBRE 2022 (formazione e aggiornamento in aula)
RLS FORMAZIONE + AGGIORNAMENTO: 06 GIUGNO 2022 (solo aggiornamento in aula) 05 - 12 - 19 - 26 SETTEMBRE 2022 (formazione in aula) 05 SETTEMBRE 2022 (aggiornamento in aula) 13 DICEMBRE 2022(solo aggiornamento in aula)
CARRELLISTI + AGGIORNAMENTO: 21 - 22 GIUGNO 2022 (formazione e aggiornamento in aula) 06 - 07 SETTEMBRE 2022 (formazione e aggiornamento in aula) 08 - 09 NOVEMBRE 2022(formazione e aggiornamento in aula) 06 DICEMBRE 2022 (solo aggiornamento in aula)
PREPOSTI: 12 LUGLIO 2022 (aggiornamento in aula) 28 SETTEMBRE 2022 (formazione in aula) 29 SETTEMBRE 2022 (aggiornamento in aula) 29 NOVEMBRE 2022 (formazione in aula) 30 NOVEMBRE 2022 (aggiornamento in aula) 21 DICEMBRE 2022 (solo aggiornamento in aula) AGGIORNAMENTO PREPOSTI E-LEARNING
DPI 3° CATEGORIA 25 MAGGIO 2022 (formazione e aggiornamento in aula) 05 OTTOBRE 2022 (formazione e aggiornamento in aula)
AGGIORNAMENTO ATTREZZATURE: 21 GIUGNO 2022 (aggiornamento carrelli in aula) 06 SETTEMBRE 2022 (aggiornamento carrelli in aula) 12 OTTOBRE 2022(aggiornamento ple in aula) 08 OTTOBRE 2022 (aggiornamento carrelli in aula)
IMPORTANTE!!!!!!!!! Si avvisano i gentili visitatori che da quest'anno i corsi dovranno essere pagati OBBLIGATORIAMENTE in maniera anticipata.
Per ritenere valida l'iscrizione si dovrà inviare il volantino COMPILATO IN OGNI SUA PARTE unitamente alla PROVA DELL'AVVENUTO PAGAMENTO.
In caso contrario, la segreteria si riserva il diritto di non considerarvi iscritti/partecipanti al corso.
Struttura del corso - Titolo: FORMAZIONE COMPLETA PER RSPP DATORE DI LAVORO - RISCHIO BASSO - Ai sensi del D.LGS 81/2008 e D.M. 16/01/97) e novità normative dopo Conferenza Stato – Regioni
Durata : 16 ore - lezioni teoriche e pratiche affrontando casi concreti
Verifica formativa : compresa
I contenuti del corso sono conformi all'accordo Accordo Stato Regioni del 2011 sui corsi di formazione per lo svolgimento diretto, da parte del datore di lavoro, dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi, ai sensi dell'articolo 34, commi 2 e 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
Obiettivi:
Il datore di lavoro che intende svolgere i compiti di RSPP ha l’obbligo di seguire un corso di formazione della durata minima di 16 ore e massima di 48 ore. La lunghezza ed il programma del corso sono adeguate alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e alle attività lavorative svolte.
I contenuti del corso sono:
Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa;
La "responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica" ex D. Lgs. n.231/2001 e s.m.i.;
Il sistema istituzionale della prevenzione;
I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D. Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità; Il sistema di qualificazione delle imprese.
I criteri e gli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi;
La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi;
La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori;
Il documento di valutazione dei rischi (contenuti specificità e metodologie);
Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza;
Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d'opera o di somministrazione;
Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza;
La gestione della documentazione tecnico amministrativa;
L'organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze.
I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
Il rischio da stress lavoro-correlato;
Rischi ricollegabili al genere, all'età e alla provenienza da altri paesi;
I dispositivi di protezione individuale; La sorveglianza sanitaria.
L'informazione, la formazione e l'addestramento;
Le tecniche di comunicazione;
Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda;
La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
Principi ed applicazione del protocollo condiviso per la prevenzione del contagio da Covid-19 sui luoghi di lavoro.
Note
I corsi di formazione sono quelli previsti a calendario e presso la sede EcoByte, ad eccezione di quelli ai lavoratori ai sensi dell'Art.37 comma 1 e 3 del D.Lgs.81/2008, che possono eventualmente essere tenuti presso le sedi del cliente.
FORMAZIONE COMPLETA PER RSPP DATORE DI LAVORO - RISCHIO BASSO
Ai sensi del D.LGS 81/2008 e D.M. 16/01/97) e novità normative dopo Conferenza Stato – Regioni