EVENTO FORMATIVO ERGONOMIA E MMC: 14 – 15 SETTEMBRE 2022 (disponibile in aula o videoconferenza)
PREVENZIONE DELLE EMERGENZE – ANTINCENDIO FORMAZIONE + AGGIORNAMENTO: 04 OTTOBRE 2022 (formazione rischio basso e medio; aggiornamento rischio elevato in aula) 11 OTTOBRE 2022 (aggiornamento rischio basso e medio in aula) 12 DICEMBRE 2022 (formazione rischio basso e medio; aggiornamento rischio elevato in aula) 14 DICEMBRE 2022 (aggiornamento rischio basso e medio in aula)
PRIMO SOCCORSOFORMAZIONE + AGGIORNAMENTO: 22 - 23 - 26 SETTEMBRE 2022(formazione e aggiornamento in aula) 10 - 11 - 14 NOVEMBRE 2022 (formazione e aggiornamento in aula) 19 DICEMBRE 2022 (solo aggiornamento in aula)
RLS FORMAZIONE + AGGIORNAMENTO: 05 - 12 - 19 - 26 SETTEMBRE 2022 (formazione in aula) 05 SETTEMBRE 2022 (aggiornamento in aula) 13 DICEMBRE 2022(solo aggiornamento in aula)
CARRELLISTI + AGGIORNAMENTO: 06 - 07 SETTEMBRE 2022 (formazione e aggiornamento in aula) 08 - 09 NOVEMBRE 2022(formazione e aggiornamento in aula) 06 DICEMBRE 2022 (solo aggiornamento in aula)
PREPOSTI: 29 SETTEMBRE 2022 (formazione in aula) 30 SETTEMBRE 2022 (aggiornamento in aula) 29 NOVEMBRE 2022 (formazione in aula) 30 NOVEMBRE 2022 (aggiornamento in aula) 21 DICEMBRE 2022 (solo aggiornamento in aula) AGGIORNAMENTO PREPOSTI E-LEARNING
DPI 3° CATEGORIA 05 OTTOBRE 2022 (formazione e aggiornamento in aula)
AGGIORNAMENTO ATTREZZATURE: 06 SETTEMBRE 2022 (aggiornamento carrelli in aula) 12 OTTOBRE 2022(aggiornamento ple in aula) 08 OTTOBRE 2022 (aggiornamento carrelli in aula)
IMPORTANTE!!!!!!!!! Si avvisano i gentili visitatori che da quest'anno i corsi dovranno essere pagati OBBLIGATORIAMENTE in maniera anticipata.
Per ritenere valida l'iscrizione si dovrà inviare il volantino COMPILATO IN OGNI SUA PARTE unitamente alla PROVA DELL'AVVENUTO PAGAMENTO.
In caso contrario, la segreteria si riserva il diritto di non considerarvi iscritti/partecipanti al corso.
I corsi di formazione sono quelli previsti a calendario e presso la sede EcoByte, ad eccezione di quelli ai lavoratori ai sensi dell'Art.37 comma 1 e 3 del D.Lgs.81/2008, che possono eventualmente essere tenuti presso le sedi del cliente.
N.B. Qualora venisse richiesta la stampa cartacea della documentazione per ogni partecipante all'evento formativo è da conteggiare un costo supplementare pari a € 10,00 per ogni discente.
Ministero dell'Iterno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco - Prot. 0012653 del 23/02/2011
PROGRAMMA, CONTENUTI E DURATA DEI CORSI DI AGGIORNAMENTO:
1) Principi ed applicazione del protocollo condiviso per la prevenzione del contagio da Covid-19 sui luoghi di lavoro
2) ESERCITAZIONI PRATICHE (3 ore)
- Presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sugli estintori portatili;
- Istruzioni sull'uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.
In riferimento agli Artt. 18 comma 1 lettera t), 43 e 46 del D.Lgs. 81/2008 e al D.M. 10/03/1998, il contentuto della formazione rispecchia quanto previsto dagli obiettivi didattici e dai contenuti minimi della formazione (come da Allegato IX del D.M. 10 marzo 1998) dei lavoratori designati dal Datore di Lavoro.
L'ATTIVITA' FORMATIVA, UNA VOLTA EFFETTUATA, DEVE ESSERE AGGIORNATA SECONDO IL D.Lgs.81/2008 Art.37 comma 9.
D.Lgs.81/2008 Art. 37. - Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti
Tutti i lavoratori che svolgono incarichi relativi alla prevenzione incendi, lotta antincendio o gestione delle emergenze, devono ricevere uno specifico aggiornamento periodico obbligatorio come indicato dalla Nota n. 1014 del 26/01/2012 della Direzione Regionale VV.F. Emilia Romagna
CONTENUTI DEI CORSI DI AGGIORNAMENTO:
ESERCITAZIONI PRATICHE: Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
istruzioni sull'uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica