I Sospiri, famosissimi quelli di Ozieri, sono delle praline leggermente schiacciate, composte di mandorle tritate, zucchero, limone e acqua di fiori d'arancio.
La loro dimensione è leggermente più grande di quella di una noce e in origine venivano confezionati in coloratissime carte veline con le estremità frastagliate.
La tradizione vuole che venissero offerti insieme ai liquori, in occasione dei battesimi a tutti i partecipanti.
Alcuni tra i mastri dolciari di Ozieri, hanno apportato alla ricetta tradizionale alcune varianti come l'aromatizzazione della pasta con liquore di mirto o la copertura con glassa o cioccolato fondente.
Altri dolci...
Tra gli altri dolci caratteristici spiccano "S'Arantzada", a base di scorze d'arancio e mandorle cotte nel miele; i "Mostaccioli" di Oristano; le "Caschettes" di Belvì (Nuoro) chiamate anche "Dolce della sposa"; i "Papassinos"; le "Tilicas" di vino cotto o di miele; gli "Amaretti" morbidi ed il famoso "Torrone di Tonara".