Contributo veneziano alla commedia dell'arte è la figura di Pantalone: il vecchio mercante, burbero, avaro, che viene raggirato dalla giovane Colombina e dai suoi servitori, Arlecchino e Brighella. Realizzato in panno rosso e nero secondo la tradizione cinquecentesca. E' da questo personaggio che nasce la parola italiana pantalone, che sta ad indicare il capo di abbigliamento di origine veneziana. Tg. (Ita) 50